Abbigliamento naturale, prodotti bio ed ecologici: AltraModa

Home > Abbigliamento Naturale > Abbigliamento naturale, prodotti bio ed ecologici: AltraModa


La storia che raccontiamo in questo articolo inizia con una famiglia, un bambino appena nato ed il desiderio dei genitori di trovare per lui articoli di abbigliamento per bimbi biologici ed in generale prodotti per l’infanzia naturali: da questa esperienza personale è nato AltraModa, un negozio bio ed un sito di e-commerce che offrono abbigliamento bio e prodotti naturali ed ecologici in generale.

Vai al sito Altramoda

Dall’abbigliamento naturale ad un vasto assortimento di prodotti eco-bio

L’attività di Elena e Marco nasce nel 2009 a Fossombrone (nelle Marche, in provincia di Pesaro Urbino), inizialmente proponendo abbigliamento per bimbi biologico. Il negozio bio funziona molto bene, e quindi negli anni successivi si apre al mondo di internet (con il sito www.altramoda.net), ampliando contemporaneamente la gamma dei prodotti biologici disponibili nel negozio. Ad oggi AltraModa è una realtà che comprende diverse categorie di prodotti:

  • Abbigliamento bio per bambino, uomo e donna (comprese intimo e scarpe)
  • Cosmetici naturali
  • Giocattoli in legno ed ecologici
  • Articoli naturali per l’infanzia
  • Detersivi Ecologici
  • Arredamento Naturale

Un esempio di capi di abbigliamento disponibili in negozio

Un esempio di capi di abbigliamento disponibili in negozio


AltraModa presta molta attenzione alla trasparenza in tutta la filiera produttiva, al rispetto del lavoro, dei lavoratori, dell’ambiente e dei consumatori. Questo si riflette direttamente negli articoli naturali che sono disponibili nel negozio:

  • I capi di abbigliamento biologico sono certificati (ICEA, OEKO TEX, Fair Trade, a seconda del prodotto e del produttore); se di provenienza extra-europea appartengono al circuito equo-solidale.
  • Gli indumenti sono realizzati in canapa, cotone biologico, lana biologica;
  • Gli articoli per l’igiene personale sono adatti anche ai vegani, in quanto non utilizzano sostanze di origine animale
  • Vi è massima attenzione alle persone che presentano problematiche di allergie, in quanto i tessuti utilizzati non hanno fibre sintetiche e le colorazioni sono naturali.

Infine, ma sicuramente non secondario, il prezzo: assolutamente alla portata di tutti. Perché rispettare l’ambiente e le persone non vuol dire per forza costo esorbitante.

Il sito di AltraModa, in cui non mancano le occasioni e le offerte

Il sito di AltraModa, in cui non mancano le occasioni e le offerte


All’interno del sito, molto chiaro e con tutte le informazioni presentate in maniera molto trasparente, è facile orientarsi alla scelta dei prodotti che si desidera acquistare, con la possibilità di pagare in tutte le forme più diffuse (carte di credito varie, paypal etc).

Abbigliamento biologico, perché?

L’attenzione all’abbigliamento biologico in Elena e Marco, come dicevamo, si è sviluppata a seguito della nascita del loro primo figlio.

La disponibilità di molti capi di abbigliamento a bassissimo costo (in quanto importati dall’Asia, dove sappiamo che il costo del lavoro – ed i diritti dei lavoratori – sono molto più bassi) va purtroppo di pari passo con la diminuzione della qualità degli stessi.

Il problema non è solo estetico, ma legato alla nostra salute: la legislazione dei paesi asiatici permette di utilizzare dei trattamenti inquinanti che in Europa sono proibiti da molto tempo, in quanto in grado di provocare irritazioni e dermatiti (soprattutto nelle pelli più sensibili, come quelle dei neonati).

Un esempio di scarpe eco-bio disponibli in negozio

Un esempio di scarpe eco-bio disponibli in negozio


Per difendersi da questi problemi, il consumatore consapevole può fare diverse cose:

  • scegliere dei capi ad un prezzo ragionevole (evitare prezzi troppo bassi!), preferibilmente prodotti in Europa;
  • prediligere i capi in fibre naturali, evitando i tessuti sintetici;
  • privilegiare i tessuti di origine biologica: cotone biologico, lana bio etc. La certificazione biologica infatti garantisce che tutta la filiera, dalla coltivazione alle ultime fasi della trasformazione, siano condotte nel rispetto della natura e dell’uomo.

Per orientarsi al meglio nel mondo delle certificazioni, ricordiamo che è di particolare rilevanza la certificazione GOTS (Global Organic Textile Standard), che oltre a garantire il rispetto delle regole per quanto riguarda il prodotto, copre anche gli aspetti di tutela del lavoratore, un tema fondamentale per una crescita equa nel mondo.

Il logo della certificazione GOTS

Il logo della certificazione GOTS

AltraModa, articoli naturali ed ecologici

Vi lasciamo tutti i recapiti del negozio di abbigliamento naturale e articoli biologici: vi invitiamo a visitare il sito e la grande offerta in esso presente!


Corso Garibaldi 164, 61034 Fossombrone (Pesaro Urbino)
Telefono: 0721 716129
info@vestirebio.it


Orari: Chiuso la domenica


Scrivi un commento